
Quando si soffre di ritenzione idrica e cellulite può essere utile associare ai trattamenti di medicina estetica o all’utilizzo costante e regolare di creme rassodanti e snellenti, l’assuefazione di tisane che svolgano un’azione e drenante. Vediamo, quindi, quali sono le tisane contro la cellulite e come agiscono.
Le tisane drenanti funzionano davvero?
Iniziamo col dire che molti fattori possono favorire la comparsa delle ritenzione idrica e dell’antiestetica pelle a buccia d’arancia. Ereditarietà, sedentarietà, scorretta alimentazione (caratterizzata da una quantità eccessiva di sodio e pochi liquidi), postura e
abbigliamento inadeguati (ad esempio pantaloni troppo stretti). Tutti questi elementi possono interferire con la microcircolazione e favorire la comparsa della cellulite.
In questi casi, quindi, è importante cominciare col cambiare il proprio stile di vita:
- fare regolare attività fisica, iniziando con discipline semplici e poco intense, come una nuotata o una passeggiata;
- i massaggi drenanti possono aiutare a combattere il ristagno dei liquidi;
- idratarsi correttamente bevendo almeno de litri d’acqua al giorno;
- non eccedere con il consumo di sale;
- indossare scarpe adatte che non ostacolino il ritorno della circolazione dalle caviglie verso l’alto e non indossare pantaloni e abiti troppo stretti.
Indubbiamente alcune sostanze naturali e prodotti fitoterapici possono rivelarsi utili grazie alle loro capacità drenanti scientificamente dimostrate: è il caso della betulla, della vite rossa, l’equiseto o il tarassaco.
Tisane drenanti fai da te
Alcune delle tisane drenanti ed anticellulite possono essere preparate anche in caso. E’ il caso del decotto di ciliegie usando i peduncoli, cioè i rametti dei frutti, che hanno proprietà antigonfiore e anticellulite grazie al loro contenuto di polifenoli e flavonoidi, che volgono un’azione antiossidante ed antinfiammatoria, e i sali di potassio e magnesio che agiscono direttamente contro la ritenzione idrica.
Tisana anticellulite allo zenzero
Lo zenzero è certamente una spezia nemica della cellulite e della ritenzione idrica, grazie alla sua capacità di aumentare il metabolismo basale. Il consiglio è quello di preparare una tisana con zenzero e limone, anch’esso infatti svolge un’azione detox e drenante.
Tisane anticellulite in commercio
Le tisane anticellulite già pronte all’uso oppure in filtri e bustine contengono sostanze naturali in grado di agire su più fronti, dal metabolismo al drenaggio dei liquidi fino ad avere un’azione detox. Ecco una selezione delle più efficaci e complete.
La Tisana drenante Fitomagra Actidren di Aboca è a base di tè verde e tarassaco ed è indicata per favorire il controllo del peso con un’azione mirata sul metabolismo e sul drenaggio dei liquidi in eccesso. Contiene tarassaco e verga d’oro, che svolgono un’azione drenante nell’organismo; Tè verde, guaranà e alga bruna che attivano il metabolismo; oli essenziali di cannella e finocchio, che insieme alla liquirizia e all’anice stellato conferiscono un piacevole gusto all’infuso.
Fitomagra DrenaPlus è una tisana in filtro dalle conosciute proprietà depurative ed è una formulazione prettamente drenante e diuretica a base di Ortosiphon, Tarassaco ed estratti vegetali, che favoriscono una depurazione di tutto l’organismo e un drenaggio dei liquidi sfruttando le proprietà officinali delle erbe contenute. In particolare contiene Verga d’Oro con gli estratti liofilizzati di Orthosiphon e Tarassaco, in grado di favorire il drenaggio dei liquidi corporei, promuove il fisiologico equilibrio idrico dell’organismo; Liquirizia, il Finocchio e la Menta dolce che conferiscono alla tisana un sapore gradevole anche senza l’aggiunta di zucchero.
Fisiodepur Tisana è un integratore alimentare a base di erbe infusionali e gel fogliare liofilizzato di Aloe Vera che svolge un’azione drenante, depurativa e coadiuvante della diuresi.
L’innovativa ed efficace formulazione contiene inoltre Bardana, Orthosiphon e Carciofo dalle spiccate proprietà amaro/depurative; Rooibos (Thè Rosso Africano), stimola l’azione antiossidante e antiradicalica; Liquirizia, Finocchio e Anice stellato conferiscono un sapore particolarmente gradevole.
Il decotto di betulla senza zucchero Weleda purifica il corpo dalle tossine e contrasta la ritenzione idrica. Contiene un concentrato puro delle giovani foglie di betulla che attiva il metabolismo dei liquidi, libera il corpo dalle tossine purificando l’organismo.
Disponibili in farmacia anche integratori alimentari, sotto forma di capsule, a base di vite rossa, betulla, ippocastano ed altri fitoterapici in grado di contrastare la ritenzione idrica e favorire la circolazione.
Ricordiamo che in caso di disturbi cardiocircolatori della pressione sanguigna, in gravidanza e allattamento è sempre molto importante rivolgersi al proprio medico prima di assumere un qualsiasi fitoterapico che può comportare comunque delle controindicazioni ed effetti collaterali.